Referee

Articoli e note sono sottoposti – nella forma del doppio anonimato – a peer-review di esperti esterni al Comitato Direttivo e individuati dal Direttore responsabile in accordo con il Condirettore.

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2011-2012:
o Giuseppina Allegri (Università degli Studi di Parma)
o Giuseppe Gilberto Biondi (Università degli Studi di Parma)
o Armando Bisanti (Università degli Studi di Palermo)
o Francesco Casaceli (Università degli Studi di Messina)
o Marco Cavina (Università degli Studi di Bologna)
o Giovanni Cipriani (Università degli Studi di Foggia)
o Carmen Codoñer Merino (Universidad de Salamanca, Spagna)
o Mario De Nonno (Università degli Studi di Roma Tre)
o Lietta De Salvo (Università degli Studi di Messina)
o Arturo de Vivo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
o Vincenzo Fera (Università degli Studi di Messina)
o Crescenzo Formicola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
o Giulia Gasparro (Università degli Studi di Messina)
o Giovanni Indelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
o Domenico Lassandro (Università degli Studi di Bari)
o Paolo Mastandrea (Università degli Studi di Venezia’Ca’ Foscari’)
o Eugenia Mastellone (Università degli Studi di Salerno)
o Giancarlo Mazzoli (Università degli Studi di Pavia)
o Alessandra Minarini (Università degli Studi di Parma)
o Antonio Vincenzo Nazzaro (Accademia dei Lincei)
o Carmelo Salemme (Università di Studi della Calabria)
o Rossana Valenti (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
o Antonino Zumbo (Università degli Studi di Messina)
o Loriano Zurli (Università degli Studi di Perugia)

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2013-2014:
• Giuseppina Allegri (Università degli Studi di Parma)
• Alex Agnesini (Università degli Studi di Parma)
• Enrico Maria Ariemma (Università degli Studi di Salerno)
• Francesca Romana Berno (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Giuseppe Gilberto Biondi (Università degli Studi di Parma)
• Mariella Bonvicini (Università degli Studi di Parma)
• Alberto Canobbio (Università degli Studi di Pavia)
• Guido Cappelli (Universitad de Estremadura Spagna)
• Francesco Casaceli (Università degli Studi di Messina)
• Andrea Cozzolino (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Rosa Maria D’Angelo (Università degli Studi di Catania)
• Arturo de Vivo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Rosalba Dimundo(Università degli Studi di Bari)
• Paolo Esposito (Università degli Studi di Salerno)
• Crescenzo Formicola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Paolo Garbini (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Giuseppe Germano (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Massimo Gioseffi (Università degli Studi di Milano)
• Antonino Grillone (Università degli Studi di Palermo)
• Tommaso Guardì (Università degli Studi di Palermo)
• Antonella Ippolito (Universität Potsdam, Germania)
• Carmela Laudani (Università di Studi della Calabria)
• Giancarlo Mazzoli (Università degli Studi di Pavia)
• Alessandra Minarini (Università degli Studi di Parma)
• Salvatore Monda (Università degli Studi del Molise)
• Antonio Vincenzo Nazzaro (Accademia dei Lincei)
• Raffaele Perrelli (Università di Studi della Calabria)
• Rosario Pintaudi (Università degli Studi di Messina)
• Gabriella Pironti (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Teresa Piscitelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Antonella Prenner (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Francesca Reduzzi Merola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Chiara Renda (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Licinia Ricottilli (Università degli Studi di Verona)
• Carmelo Salemme (Università di Studi della Calabria)
• Stefania Santelia (Università degli Studi di Bari)
• Paola Santorelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Luigi Spina (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Antonio Stramaglia (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)
• Rossana Valenti (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2015-2016:
• Sergio Audano (Chiavari)
• Armando Bisanti (Università degli Studi di Palermo)
• Alessia Bonadeo (Università degli Studi di Pavia)
• Claudio Buongiovanni (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Alberto Cavarzere (Università degli Studi di Verona)
• Salvatore Cerasuolo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Sandra Citroni Marchetti (Università degli Studi di Firenze)
• Andrea Cozzolino (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Andrea Cucchiarelli (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Lietta De Salvo (Università degli Studi di Messina)
• Carlo Di Giovine (Università di Studi della Basilicata)
• Rosalba Dimundo (Università degli Studi di Bari)
• Di Stefano (Università degli Studi di Messina)
• Paolo Esposito (Università degli Studi di Salerno)
• Vincenzo Fera (Università degli Studi di Messina)
• Crescenzo Formicola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Paolo Garbini (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Giuseppe Germano (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Raffaele Grisolia (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Antonietta Iacono (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Mario Lentano (Università degli Studi di Siena)
• Carla Lo Cicero (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Cesare Magazzù (Università degli Studi di Messina)
• Rita Marchese (Università degli Studi di Palermo)
• Antonio Marchetta (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Grazia Maria Masselli (Università degli Studi di Foggia)
• Luca Mondin (Università di Studi di Venezia ‘Ca’Foscari’)
• Maria Antonietta Paladini (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• David Paniagua Aguilar, (Università di Salamanca)
• Marina Passalacqua (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Raffaele Perrelli (Università di Studi della Calabria)
• Gianna Petrone (Università degli Studi di Palermo)
• Rosario Pintaudi (Università degli Studi di Messina)
• Teresa Piscitelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Donatella Puliga (Università degli Studi di Siena)
• Chiara Renda (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Stefania Santelia (Università degli Studi di Bari)
• Paola Santorelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Maria Chiara Scappaticcio (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Rossana Valenti (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Antonino Zumbo (Università per Stranieri di Reggio Calabria)

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2017-2018:
• Andrea Balbo (Università degli Studi di Torino)
• Francesca Romana Berno (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Simone Beta (Università degli Studi di Siena)
• Maurizio Massimo Bianco (Università degli Studi di Palermo)
• Giuseppe Gilberto Biondi (Università degli Studi di Parma)
• Armando Bisanti (Università degli Studi di Palermo)
• Mariella Bonvicini (Università degli Studi di Parma)
• Graziana Brescia (Università degli Studi di Foggia)
• Pierangelo Buongiorno (Westfälische Wilhelms-Universität Münster, Germania)
• Claudio Buongiovanni (Università degli Studi della Campania ‘L. Vanvitelli’)
• Elena Caliri (Università degli Studi di Messina)
• Canobbio (Università degli Studi di Pavia)
• Alberto Cavarzere (Università degli Studi di Verona)
• Lucio Ceccarelli (Università degli Studi dell’Aquila)
• Paolo D’Alessandro (Università degli Studi di Roma Tre)
• Rosa Maria D’Angelo (Università degli Studi di Catania)
• Lietta De Salvo (Università degli Studi di Messina)
• Arturo De Vivo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Rsalba Dimundo (Università degli Studi di Bari)
• Vincenzo Fera (Università degli Studi di Messina)
• Fabrizio Feraco (Università di Studi della Calabria)
• Crescenzo Formicola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Giuseppe Germano (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Daniela Gionta (Università degli Studi di Messina)
• Antonietta Iacono (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Rosa Maria Lucifora (Università di Studi della Basilicata)
• Cesare Magazzù (Università degli Studi di Messina)
• Ermanno Malaspina (Università degli Studi di Torino)
• Antonio Marchetta (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
• Grazia Maria Masselli (Università degli Studi di Foggia)
• Giancarlo Mazzoli (Università degli Studi di Pavia)
• Alessandra Minarini (Università degli Studi di Parma)
• Antonio Vincenzo Nazzaro (Accademia dei Lincei)
• Renato Oniga (Università degli Studi di Udine)
• Maria Antonietta Paladini (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Raffaele Perrelli (Università di Studi della Calabria)
• Francesca Reduzzi Merola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Chiara Renda (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Arianna Sacerdoti (Università degli Studi della Campania ‘L. Vanvitelli’)
• Carmelo Salemme (Università di Studi della Calabria)
• Stefania Santelia (Università degli Studi di Bari)
• Paola Santorelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Maria Chiara Scappaticcio (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Luigi Spina (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Antonio Stramaglia (Università degli Studi di Bari)
• Rosanna Valenti (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Ètienne Wolff (Université Paris X-Nanterre, Francia)
• Antonino Zumbo (Università per Stranieri di Reggio Calabria)

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2019-2020:

  • Giuseppina Allegri (Università degli Studi di Parma)
  • Andrea Balbo (Università degli Studi di Torino)
  • Gianluigi Baldo (Università degli Studi di Padova)
  • Francesca Romana Berno (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
  • Maurizio Massimo Bianco (Università degli Studi di Palermo)
  • Armando Bisanti (Università degli Studi di Palermo)
  • Alessia Bonadeo (Università degli Studi di Pavia)
  • Antonella Bruzzone (Università degli Studi di Sassari)
  • Alfredo Casamento (Università degli Studi di Palermo)
  • Lucio Ceccarelli (Università degli Studi dell’Aquila)
  • Giovanni Cipriani (già Università degli Studi di Foggia)
  • Roberto Cristofoli (Università degli Studi di Perugia)
  • Andrea Cucchiarelli (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
  • Edoardo D’Angelo (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli)
  • Rosa Maria D’Angelo (già Università degli Studi di Catania)
  • Arturo De Vivo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Vincenzo Fera (già Università degli Studi di Messina)
  • Alessandro Fo (Università degli Studi di Siena)
  • Crescenzo Formicola (già Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Pierluigi Leone Gatti (Istituto Universitario L’Orientale, Napoli)
  • Giuseppe Germano (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Daniela Gionta (Università degli Studi di Messina)
  • Antonietta Iacono (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Giuseppe La Bua (Università di Studi di Roma ‘La Sapienza’)
  • Giovanni Laudizi (già Università di Studi del Salento)
  • Luciano Landolfi (Università degli Studi di Palermo)
  • Rosa Maria Lucifora (Università di Studi della Basilicata)
  • Ermanno Malaspina (Università degli Studi di Torino)
  • Caterina Malta (Università degli Studi di Messina)
  • Grazia Maria Masselli (Università degli Studi di Foggia)
  • Paola Mastandrea (Università degli Studi di Venezia ’Ca’ Foscari’)
  • Ida Gilda Mastrorosa (Università degli Studi di Firenze)
  • Paola Paolucci (Università degli Studi di Perugia)
  • Gianna Petrone (già Università degli Studi di Palermo)
  • Paola Pinotti (già Università degli Studi di Bologna)
  • Renato Raffaelli (già Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’)
  • Francesca Reduzzi Merola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Francesca Rohr Vio (Università degli Studi di Venezia ’Ca’ Foscari’)
  • Biagio Santorelli (Università degli Studi di Genova)
  • Paola Santorelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Giuseppe Solaro (Università degli Studi di Foggia)
  • Antonio Stramaglia (Università degli Studi di Bari)
  • Alessio Torino (Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’)
  • Chiara Torre (Università degli Studi di Milano)
  • Anna Maria Urso (Università degli Studi di Messina)
  • Rossana Valenti (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
  • Wolff (Université Paris X-Nanterre, Francia)
  • Antonino Zumbo (Università per Stranieri di Reggio Calabria)

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2021-2022:
• Andrea Balbo (Università degli Studi di Torino)
• Franco Bellandi (Università degli Studi di Pisa)
• Francesca Romana Berno (Sapienza, Università di Roma)
• Maurizio M. Bianco (Università degli Studi di Palermo)
• Giuseppe Gilberto Biondi (Università degli Studi di Parma)
• Armando Bisanti (Università degli Studi di Palermo)
• Stefano Briguglio (Università degli Studi di Torino)
• Antonella Bruzzone (Università degli Studi di Sassari)
• Claudio Buongiovanni (Università degli Studi della Campania ‘L. Vanvitelli’)
• Gabriele Burzacchini (Università degli Studi di Parma)
• Sergio Casali (Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’)
• Mario Citroni (Università degli Studi di Firenze)
• Sandra Citroni Marchetti (Università degli Studi di Firenze)
• Andrea Cucchiarelli (Sapienza, Università di Roma)
• Roberto M. Danese (Università degli Studi di Urbino)
• Mario De Nonno (Università degli Studi Roma Tre)
• Carlo Di Giovine (Università degli Studi della Basilicata)
• Rosalba Dimundo (Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’)
• Valentino D’Urso (Università degli Studi di Salerno)
• Marco Fernandelli (Università degli Studi di Trieste)
• Crescenzo Formicola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Luigi Galasso (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
• Fabio Gasti (Università degli Studi di Pavia)
• Filomena Giannotti (Università degli Studi di Siena)
• Massimo Gioseffi (Università degli Studi di Milano)
• Charles Guérin (Universitè de Paris-Sorbonne)
• Domenico Lassandro (Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’)
• Mario Lentano (Università degli Studi di Siena)
• Angelo Luceri (Università degli Studi Roma Tre)
• Ermanno Malaspina (Università degli Studi di Torino)
• Massimo Manca (Università degli Studi di Torino)
• Rosa Rita Marchese (Università degli Studi di Palermo)
• Marcello Marin (Università degli Studi di Foggia)
• Giancarlo Mazzoli (Università degli Studi di Pavia)
• Luigi Munzi (Istituto Universitario Orientale di Napoli)
• Giusto Picone (Università degli Studi di Palermo)
• Teresa Piscitelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Orazio Portuese (Università degli Studi di Catania)
• Francesca Reduzzi (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Licinia Ricottilli (Università degli Studi di Verona)
• Francesca Rohr (Università degli Studi di Venezia ‘Ca’ Foscari’)
• Stefania Santelia (Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’)
• Biagio Santorelli (Università degli Studi di Genova)
• Alessandro Schiesaro (Sapienza, Università di Roma – University of Manchester)
• Margherita Scognamiglio (Università degli Studi di Salerno)
• Luigi Spina (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Fabio Stok (Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’)
• Étienne Wolff (Université Paris X-Nanterre, Francia)
• Antonino Zumbo (Università degli Studi per Stranieri ‘Dante Alighieri’)

Revisori che hanno valutato gli articoli proposti nel biennio 2023-2024:
• Gaetano Maria Arena (Università degli Studi di Catania)
• Andrea Balbo (Università degli Studi di Torino)
• Giorgia Bandini (Università degli Studi di Urbino)
• Franco Bellandi (Università degli Studi di Pisa)
• Maurizio Massimo Bianco (Università degli Studi di Palermo)
• Alessia Bonadeo (Università degli Studi di Pavia)
• Mariella Bonvicini (Università degli Studi di Parma)
• Alice Borgna (Università degli Studi del Piemonte Orientale)
• Dario Brancato (Concordia University, Canada)
• Antonella Bruzzone (Università degli Studi di Sassari)
• Claudio Buongiovanni (Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’)
• Alberto Canobbio (Università degli Studi di Pavia)
• Sergio Casali (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
• Alfredo Casamento (Università degli Studi di Palermo)
• Eligio Daniele Castrizio (Università degli Studi di Messina)
• Alberto Cavarzere (Università degli Studi di Verona)
• Giulio Celotto (University of Virginia)
• Giovannella Cresci (Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari)
• Andrea Cucchiarelli (Sapienza Università degli Studi di Roma)
• Emanuele Riccardo D’Amanti (Unicusano)
• Rita Degl’Innocenti Pierini (Università degli Studi di Firenze)
• Mario De Nonno (Università degli Studi di Roma Tre)
• Daniele Di Rienzo (Università di Napoli ‘Federico II’)
• Valentino D’Urso (Università degli Studi di Salerno)
• Fabrizio Feraco (Università degli Studi della Calabria)
• Crescenzo Formicola (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Rodolfo Funari
• Luciana Furbetta (Università degli Studi di Ferrara)
• Domenico Lassandro (Università degli Studi di Bari)
• Mario Lentano (Università degli Studi di Siena)
• Irene Leonardis (Università e-campus)
• Angelo Luceri (Università degli Studi di Roma Tre)
• Sandra Marchetti (Università degli Studi di Firenze)
• Grazia Maria Masselli (Università degli Studi di Foggia)
• Paolo Mastandrea (Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari)
• Silvia Mattiacci (Università degli Studi di Siena)
• Aglaia McClintock Università degli Studi del Sannio)
• Renato Oniga (Università degli Studi di Udine)
• Paola Pinotti (Università degli Studi di Bologna)
• Luigi Pirovano (Università degli Studi di Bologna)
• Teresa Piscitelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Michel D. Reeve (University of Cambridge)
• Nicoletta Rozza (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Celia Sánchez Natalias (Universidad de Zaragoza)
• Paola Santorelli (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)
• Antonio Stramaglia (Bari): antonio.stramaglia@uniba.it
• Antonella Tedeschi (Università degli Studi di Foggia)
• Alessio Torino (Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’)
• Renzo Tosi (Università degli Studi di Bologna)
• Étienne Wolff (Université Paris X-Nanterre, Francia)
• Loriano Zurli (Università degli Studi di Perugia)

I commenti sono chiusi.